Servizi e
Modelli di riferimento

Mi chiedo spesso cosa si possa considerare un successo
nella mia professione.
La risposta che mi sono data ad oggi è quando,
tramite la relazione terapeutica, io riesca
non solo a promuovere nell'altro un cambiamento concreto,
ma in modo che rispetti il più possibile gli obiettivi desiderati dal paziente stesso.
Questo perché, indirettamente, trasmette il messaggio che
ogni persona è portatrice di un suo specifico modo di essere che merita rispetto e fiducia.
Tale atteggiamento, inoltre, valorizza e promuove
scelte autonome piuttosto che dettate dai mille condizionamenti
a cui ognuno è stato sottoposto nella sua vita.
Insomma riuscire a costruire una relazione riparativa profonda, dove il paziente si possa sentire libero
di non dover compiacere le aspettative del proprio terapeuta e possa attualizzare la sua vera natura.
I miei Servizi
Life Counseling
Può succedere che nella vita
ci accada qualcosa che
metta improvvisamente in crisi
il nostro equilibrio.
A volte può essere sufficiente
farsi aiutare da qualcuno che già
ci conosce e di cui ci fidiamo;
altre invece occorre chiedere
il supporto di un professionista che,con alcuni colloqui di ascolto,
ci accompagni nel far chiarezza
in quello che accade e ci stimoli
ad attivare le proprie
risorse personali nel trovare
una via d'uscita.
Psicoterapia
Da sempre l'obiettivo dell'uomo
è stato conoscere se stesso.
La psicoterapia, individuale
o di gruppo rappresenta
un'opportunità preziosa
per stabilireun dialogo
più profondo e sincero con
se stessi e con gli altri.
Un percorso protetto di cura e
di confronto basato sulla fiducia, il rispetto,
l'autenticità.
Un’opportunità di crescita e
di sviluppo di una maggiore
consapevolezza di sé e
delle proprie risorse in un'ottica
di sviluppo del proprio
potere personale
(empowerment).
Formazione
-
Test per lo sviluppo del potenziale ed aumento dell'auto-efficacia nei contesti di lavoro.
-
Creazione di intensivi residenziali ad hoc o all'interno delle aziende con l'utilizzo dell'Analisi Bioenergetica
-
Attività di formazione con
Metodo Gordon
-
Workshop tematici di gruppo.
-
Gruppi di supervisione per psicoterapeuti e per professionistidelle relazioni d'aiuto.
Carl Rogers
Approccio Centrato sulla Persona
"Quel che sono è sufficiente, se solo riesco ad esserlo".
Con questa frase Rogers sintetizza l'obiettivo della psicoterapia e della vita in generale: diventare quello che siamo. Lo psicologo americano parte da una visione positiva dell'essere umano che tenderebbe naturalmente alla propria autorealizzazione se non incontrasse lungo il cammino degli ostacoli che lo deviano da questo percorso.
Lo psicoterapeuta ha il compito di riconnettere la persona con i suoi reali bisogni ed aspirazioni attraverso un approccio non giudicante e di aumentare in tal modo il suo potere personale.
Alexander Lowen
Analisi Bioenergetica
"Noi esseri umani siamo come gli alberi, radicati al suolo con un'estremità, protesi verso il cielo con l'altra, e tanto più possiamo protenderci quanto più forti sono le nostre radici terrene."
Se sradichiamo un albero, le foglie muoiono; se sradichiamo una persona dal suo corpo, la sua spiritualità diventa un'astrazione senza vita".
Il concetto da cui parte Lowen è l’unità mente-corpo.
L’Analisi Bioenergetica è un approccio che integra il corpo nel processo analitico, perché il corpo è la persona. Qualsiasi problema presente nella personalità quindi si manifesta sia nell’espressione corporea che nell’espressione psicologica.