Su di me

Psicologa, Psicoterapeuta,
appassionata della complessità umana con uno spiccato senso pratico
...segue dalla Home.
Avevo un interesse genuino a conoscerle a fondo nella loro unicità: capire quali stimoli o situazioni le facevano sentire tristi, arrabbiati, divertiti, impauriti, felici e soprattutto il perché.
Pian piano rintracciavo delle costanti nelle loro reazioni e finivo col crearmi una mappa di ogni persona che con il tempo diventava sempre più precisa ed accurata.
Era per me rassicurante ed affascinante allo stesso tempo.
Avevo un'attitudine specifica nel notare e ricordare anche piccoli particolari di cui spesso neanche il diretto interessato ne era consapevole.
A scuola, poi, l’incontro con la cultura greca è stato per me una rivelazione che mi ha fornito ulteriori chiavi di lettura per provare a capire la complessità dell'animo umano e dare senso ai meccanismi che lo muovono.
Appena ne ho avuto l’opportunità, ho intrapreso con grande entusiasmo una psicoterapia personale con l’obiettivo di condividere e comprendere con maggior profondità me stessa e la mia storia ed acquisire strumenti nuovi per aumentare la qualità della mia vita.
Durante questo periodo mi sono laureata in lingue e letterature all’ Università degli studi "L'Orientale"di Napoli,
esperienza che mi ha ulteriormente aperto la mente sull'universalità delle emozioni umane.
Appena laureata mi sono finalmente inscritta all’Università La Sapienza di Roma dove ho conseguito la laurea in psicologia clinica e di comunità.
Mi sono poi specializzata in Psicoterapia Individuale e di Gruppo presso l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) di Roma, una scuola di Psicoterapia Umanistica creata da Carl Rogers dove ho conseguito anche l’abilitazione come formatrice del Metodo Gordon.
Ho cominciato l’attività clinica nel privato e nel pubblico presso il Consultorio Familiare ASL Roma B, la Cooperativa Sociale Perla Onlus e collaborando con i Centri Antiviolenza Differenza Donna.
In seguito, avendo verificato il valore aggiunto di un approccio integrato che tenesse in considerazione anche il corpo nella terapia, mi sono specializzata in Analisi Bioenergetica presso la Società Italiana di Analisi Bioenergetica (SIAB) di Roma e sono membro dell'International Institute for Bioenergetic Analysis (IIBA) di New York.
Amo lavorare in gruppo e mi occupo anche di promozione della salute e del benessere in contesti di lavoro ed organizzativi.
"Ora non è il momento di pensare a quello che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che hai"
Ernest Hemingway